In diretta dalla City – Mercati pompati da denaro che si stampa facilmente
Il Vix index (su equity) e la vendita di Jpy (sul forex) sono due segnali di “facile ottimismo”/ compiacenza. Sono mercati “pompati” da denaro che si stampa (forse) troppo facilmente.
News significative:
a) Moody’s ha downgradato il debito governativo portoghese (a Baa1). Conseguenza: yield del 10ennale portoghese cresce fino a 8.486% (che è allo stesso tempo “insostenibile” e una “no-news” per l’Euro).
b) in Uk, il “services purchasing managers’s index” è salito ai massimi degli ultimi 13 mesi (57.10). Buono per l’economia UK. Conseguenza: Cable +1.10% e Eurgbp a 0.8735 (se la BOE alza i tassi, Eurgbp potrebbe ritornare a 0.85).
c) la Cina ha alzato i tassi (il quarto rialzo in 5 mesi). Conseguenza: ritorna in “auge” il tema dell’inflazione in Asia.
Molto di moda hedgiarsi con il silver (che è anche metallo industriale). E’ interessante che il “mint ratio” (ossia il rapporto tra once di gold e silver) è a 37.15 (siamo ai minimi dal 1983!).
d) in US, negativo l’ISM non manufacturing.
Ci sembrano dei mercati:
a) tendenzialmente propensi ai rischi. Equity e commodity sono impostati al rialzo. Sembra continuare.
b) in “attesa” di Trichet. Molti non capiscono le intenzioni della BCE. Perchè alza i tassi? Che scopi (veri) ha?
c) in “attesa” della Fed. Che succede se il Quantitative Easing ha termine? Chi sosterrà i mercati azionari? Senza il supporto della Fed le “bolle” in Asia scoppieranno?
Mr.Rosebud